Tel:+86-532 85807910
Email:[email protected]
L'acido isocianurico è un chimico chiave per mantenere una piscina pulita e sicura. Aiuta anche a prevenire la dispersione della cloro, necessaria per uccidere batteri e germi. Scopri di più su come l'acido isocianurico aiuta nel mantenimento della piscina.
L'acido isocianurico è un chimico unico che protegge il cloro nella tua piscina. Il principale chimico utilizzato per mantenere le piscine pulite è il cloro, che uccide i germi. Ma quando il cloro è esposto al sole, può essere rapidamente distrutto. L'acido isocianurico funziona come uno scudo, isolando il cloro dai raggi solari e prolungandone la durata. Inoltre, potrai aggiungere cloro alla tua piscina con minor frequenza, il che ti farà risparmiare tempo e denaro.
L'acido isocyanurico si lega al cloro presente nell'acqua, impedendone la degradazione. Questo permette al cloro di rimanere forte e di non disperdersi così rapidamente quando c'è il sole. Il cloro funziona meglio e dura più a lungo nella piscina se si mantiene il giusto livello di acido isocianurico. Questo aiuta a mantenere l'acqua di nuoto pulita e sicura per voi e la vostra famiglia.
Nel momento in cui versate cloro in una piscina, comincia a decomporsi non appena raggiunge la luce solare. Questo meccanismo è noto come decadimento del cloro. L'acido isocyanurico rallenta questo processo creando una barriera protettiva intorno al cloro. Questa barriera protegge il cloro dai raggi solari, che possono danneggiarlo e fargli perdere la sua capacità di funzionare e di mantenere l'acqua pulita.
Dovresti tenere d'occhio il livello di acido isocianurico nella tua piscina. Se ce n'è troppo, la cloro verrà consumata troppo velocemente e la tua piscina si sporcherà. Un eccesso di acido isocianurico può inibire l'efficacia della cloro. Puoi mantenere la pulizia e la sicurezza della tua piscina per nuotare testando l'acqua e mantenendo un livello adeguato di acido isocianurico.
Se non sei esperto nell'uso dell'acido isocianurico, procedi con calma e segui le istruzioni. Inizia testando l'acqua per scoprire quanto acido isocianurico è presente. Successivamente, aggiungi la quantità corretta di acido isocianurico per raggiungere il livello ideale. Continua a testare periodicamente l'acqua per assicurarti che il livello di acido isocianurico rimanga all'interno della gamma corretta.