Tel:+86-532 85807910
Email:[email protected]
L'enzimolisi è una reazione chimica di un organismo vivente. Qui, aiutanti con poteri speciali chiamati enzimi tagliano molecole grandi in piccole. Questo fa una grande differenza, per esempio, per la digestione (come disgreghiamo il cibo), il metabolismo (come il nostro corpo usa l'energia) e la riparazione delle cellule. Gli enzimi sono piccole macchine che aiutano il nostro corpo a funzionare senza intoppi.
Gli enzimi sono un tipo specifico di proteine che fanno avvenire più rapidamente le reazioni chimiche. Servono a dividere le sostanze senza essere a loro volta divisi. Gli enzimi accelerano e facilitano una reazione abbassando l'energia necessaria nell'enzimolisi. Senza enzimi, alcune di queste attività vitali nel corpo richiederebbero molto più tempo.
Gli enzimi agiscono su determinati tipi di molecole note come substrati. Si collegano a questi substrati in punti specifici denominati siti attivi. Quando ciò avviene, gli enzimi intervengono tagliando i substrati in parti più piccole, indebolendo i loro legami. Questo processo libera energia che il nostro corpo può utilizzare per altri scopi. Gli enzimi sono molto precisi, assicurandosi che vengano trattate soltanto le molecole corrette.
L'enzimolisi è essenziale per mantenere l'equilibrio nei sistemi viventi. Gli enzimi, ad esempio, degradano il cibo, trasformano le sostanze nutritive in energia e riparano le cellule. Senza enzimolisi, non saremmo in grado di ottenere dal cibo le sostanze nutritive essenziali né di eliminare dal nostro corpo sostanze tossiche.
La chiave per accelerare le reazioni che difficilmente avrebbero luogo da sole è il fatto dell'enzimolisi. Riducendo la quantità di energia necessaria per una reazione, gli enzimi rendono più facile per le molecole reagire tra loro, più velocemente e in modo più efficiente. Questo è particolarmente importante quando la velocità è essenziale, come quando possiamo usare l'energia del nostro cibo o riparare dai danni ai tessuti.